
Humane AI Architect: la nuova frontiera dell’innovazione responsabile
Pubblicazione su Harvard Business Review Italia
Humane AI Architect: la nuova frontiera dell’innovazione responsabile
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del nuovo articolo del Prof. Giuseppe Riva, in collaborazione con Massimo Chiriatti (Lenovo Italia) e il Prof. Andrea Gaggioli, su Harvard Business Review Italia – maggio 2025.
Nel contributo, gli autori propongono una riflessione profonda e lungimirante sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella società contemporanea, sottolineando la necessità di figure professionali capaci di coniugare competenze tecniche e sensibilità etica. È così che nasce la figura emergente dello Humane AI Architect: un ponte tra tecnologia e valori umani, con competenze interdisciplinari che spaziano dal machine learning alla filosofia morale, dalle neuroscienze alle normative digitali.
L’articolo esplora:
- le potenzialità e i rischi dell’IA in contesti critici (giustizia, sanità, finanza, marketing);
- l’impatto dell’IA sui processi cognitivi umani;
- l’importanza di un approccio umanocentrico allo sviluppo tecnologico;
- i contorni professionali, formativi e applicativi dello Humane AI Architect;
- casi reali e best practice internazionali.
Un contributo fondamentale per orientare l’innovazione tecnologica verso un futuro più equo, trasparente e centrato sull’uomo.
📄 L’articolo completo è disponibile su Harvard Business Review Italia, edizione di maggio 2025:
Humane AI Architect: la nuova frontiera dell’innovazione responsabile
Leggi anche
-
Premio Nostalgia di Futuro 2023 sezione NewsMedia4Good a Don Luca Peyron
-
Come curarsi nel Metaverso?
-
L’Aristotle Prize a Giuseppe Riva