Seminario di studio
Cultura dell’incontro per un patto di civiltà. Nuovi scenari della cooperazione internazionale
Giovedì 16 ottobre - ore 9.00
Aula 2, Via della Garzetta, 48 - Brescia
Gli scenari della cooperazione internazionale aprono campi di attività e di studio che coinvolgono molteplici ambiti disciplinari, investono soprattutto la politica ed i rapporti tra attori pubblici, civili e privati
Giovedì 16 ottobre - ore 15.00
Aula 2, Via della Garzetta, 48 - Brescia
La cooperazione internazionale richiede l’elaborazione di progetti e modelli operativi, disponibilità di risorse finanziarie e soprattutto l’intervento di persone con specifiche e qualificate competenze professionali
Venerdì 17 ottobre - ore 9.00
Aula 2, Via della Garzetta, 48 - Brescia
Occorre promuovere un “patto di civiltà” per superare ingiustizie, squilibri economici e conflitti e costruire il bene comune
Venerdì 17 ottobre - ore 17.00
Sessione pubblica
Salone Vanvitelliano, Palazzo Loggia, Piazza della Loggia, 1 - Brescia
La cooperazione internazionale per un “patto di civiltà”
Consulta QUI il programma completo del seminario.
Consluta QUI il programma della sessione pubblica (17 ottobre ore 17.00)
Contatti
Osservatorio per l’educazione e la cooperazione internazionale
Largo A. Gemelli 1 - 20123 Milano
E-mail: educazione.cooperazione@unicatt.it