Le campagne elettorali nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Primo incontro nell'ambito del ciclo "Humane Intelligence. Trasformare l'Intelligenza Artificiale in una Tecnologia Positiva"
In un contesto in cui l'IA influenza sempre più il panorama politico, discuteremo delle implicazioni etiche, sociali e politiche delle campagne elettorali guidate dall'Intelligenza Artificiale.
Introduce Antonella Marchetti, direttrice del Dipartimento di Psicologia e membro del Consiglio scientifico di HTLab. Con la partecipazione di Antonio Palmieri, presidente della Fondazione Pensiero Solido, Damiano Palano, professore di Scienza Politica e direttore del Centro di ricerca Polidemos, e Francesco Verderami, editorialista del Corriere della Sera.
L’incontro si terrà martedì 23 aprile 2024, alle ore 17.30, in aula G.013 Giovanni XXIII.
Ai partecipanti che avranno frequentato integralmente i tre incontri del ciclo "Humane Intelligence. Trasformare l’Intelligenza Artificiale in una Tecnologia Positiva", verrà rilasciato un Open Badge, che attesta le conoscenze e competenze in uscita acquisite.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per partecipare è necessario iscriversi.
Per maggiori informazioni: htlab@unicatt.it
- Nome file
- HTLAB 23 aprile 2024.pdf
- Dimensione
- 245 KB
- Formato
- application/pdf
Leggi anche
-
EVENTO IN PRESENZA | 19 NOVEMBRE 2024La lezione è finita. Come intelligenza artificiale, social media e realtà virtuale stanno cambiando il nostro modo di apprendere
Milano
-
EVENTO IN PRESENZA | 15 NOVEMBRE 2024L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio
Milano
-
EVENTO IN PRESENZA | Dal 28 OTTOBRE 2024 al 29 OTTOBRE 2024L’intelligenza artificiale tra fatto e norma
Università Cattolica del Sacro Cuore