AI Act: la Via Europea per la Regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale
Terzo incontro nell'ambito del ciclo "Humane Intelligence. Trasformare l'Intelligenza Artificiale in una Tecnologia Positiva"
Approfondiremo i principi guida e le normative proposte dall'AI Act e la sua portata nella regolamentazione dell'Intellingenza Artficiale in Europa.
Con la partecipazione di Lucilla Sioli, direttore DG Connect della Commissione Europea, Gabriele Della Morte, professore di Diritto Internazionale ed esperto di diritto dell’AI, e Daniele Bellasio, vicedirettore de Il Sole 24 Ore.
L’incontro si terrà venerdì 17 maggio 2024, alle ore 17.30, in aula G.013 Giovanni XXIII.
Ai partecipanti che avranno frequentato integralmente i tre incontri del ciclo "Humane Intelligence. Trasformare l’Intelligenza Artificiale in una Tecnologia Positiva", verrà rilasciato un Open Badge, che attesta le conoscenze e competenze in uscita acquisite.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per partecipare è necessario iscriversi.
Per maggiori informazioni: htlab@unicatt.it
- Nome file
- HTLAB 17 maggio 2024.pdf
- Dimensione
- 245 KB
- Formato
- application/pdf
Leggi anche
-
EVENTO IN PRESENZA | Dal 21 MAGGIO 2025Oltre la Mente: Yoga, Neuroscienze e Tecnologia per il Benessere
Milano
-
EVENTO IN PRESENZA | 08 MAGGIO 2025Cervelli Connessi: Sopravvivere e prosperare nell’era dei social media e dell’IA
Milano
-
EVENTO IN PRESENZA | 06 MAGGIO 2025L’Intelligenza Artificiale e l’impatto sul mercato del lavoro
Milano