Verso un futuro intelligente

24 ottobre 2024

Verso un futuro intelligente

Condividi su:

"Verso un Futuro Intelligente: Basi di IA per la Generazione Universitaria" è un progetto che mira a guidare gli studenti universitari dell’Università Cattolica alla comprensione delle opportunità e delle sfide dell'intelligenza artificiale (IA), una tecnologia che sta ridefinendo il tessuto stesso delle nostre società, economie e vite personali.

Organizzato dai Laboratori di Ateneo Humane Technology Lab e Teaching and Learning Lab, è stato proposto agli studenti nel corso dell'anno accademico 2024/2025. L’obiettivo di fondo è lo sviluppo di una consapevolezza critica degli impatti etici e sociali connessi alla diffusione dell’intelligenza artificiale. 

In linea con la Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale (IA) 2024-2026, che prevede, tra le diverse azioni, una didattica diffusa sull’IA nei corsi di laurea universitari, il progetto si propone di rendere i concetti principali dell’IA accessibili agli studenti di tutte le discipline e di fornire al contempo le più rilevanti competenze necessarie per utilizzare i principali strumenti di IA. La proposta risponde anche all’appello della Commissione europea che, tramite la propria Comunicazione “AI Continent Action Plan” del 9 aprile 2025, include tra le cinque aree strategiche in materia quella di rafforzare le competenze e i talenti nell’Intelligenza Artificiale per preparare adeguatamente la prossima generazione di specialisti dell’IA nel continente europeo. 

Attività del Progetto

A partire dall'a.a. 2024/2025, questa iniziativa pionieristica si è articolata in due attività interconnesse, progettate per offrire una comprensione olistica dell'IA, dalle sue basi tecniche agli impatti etici e sociali. 

Le attività del progetto prevedono l'assegnazione di una certificazione digitale, Open Badge.

L’iniziativa proposta per la nuova annualità 2025/2026 si articola in due attività aggiornate nei contenuti e si propone di fornire competenze pratiche nell'uso di strumenti IA, favorire una riflessione critica sulle implicazioni etiche e sociali dell'IA, integrando una prospettiva multidisciplinare per valutare l’impatto dell'IA in diversi ambiti.

  • “Per un uso intelligente dell’Intelligenza Artificiale. Percorso di approfondimento teorico e applicativo sull’IA, organizzato dal Teaching and Learning Lab (TeLeLab) e dallo Humane Technology Lab (HTLab), destinato a tutti gli studenti dell’Università Cattolica per l’a.a. 2025/2026, in fase di progettazione, composto da 24 ore, dedicato a tutti gli studenti delle sedi di Milano (in presenza) e di Brescia, Piacenza-Cremona (in streaming), sempre in modalità opzionale a partire da fine ottobre 2025, il sabato mattina.

Alla fine del Corso verrà rilasciata una certificazione digitale, Open Badge, a tutti coloro che hanno partecipato ad almeno 2/3 dell’iniziativa.

Condividi su: